La mossa a effetto arriva all'articolo 3. Ogni scuola superiore sceglierà il proprio «studente dell'anno» tra quelli che hanno superato la Maturità con il massimo dei voti, 100 e lode. Ogni «studente dell'anno» avrà diritto a una «borsa di studio aggiuntiva» e alla «riduzione di almeno il trenta per cento delle tasse universitarie» per il primo anno accademico. Ma ci sono anche altre modifiche, come i test d'accesso per tutti i ragazzi che si iscrivono all'università. Non per estendere il numero chiuso a tutte le facoltà ma come strumento di «autovalutazione», per aiutare gli studenti a trovare il corso giusto lasciandoli liberi di iscriversi dove vogliono. Il «pacchetto merito» dovrebbe arrivare in Consiglio dei ministri venerdì prossimo. Quindici articoli, alcuni passaggi ancora da limare, qualche punto che farà discutere, il disegno di legge è stato illustrato dal ministro dell'Istruzione Francesco Profumo al capo dello Stato e agli esperti di alcuni partiti, a partire dall'Udc.
STUDENTE DELL'ANNO - Oltre allo sconto sulle tasse universitarie e alla borsa di studio, lo studente dell'anno avrà diritto alla carta «IoMerito», con sconti per musei, mostre e mezzi pubblici. Resta da capire chi, in ogni scuola, sceglierà il ragazzo più meritevole e quali criteri userà. Ma tutto questo sarà definito con un successivo decreto del ministero che dovrà fissare anche l'importo della borsa, che verrà assegnata indipendentemente dal reddito.
CORSI PREMIO - Per gli studenti migliori ci sarà anche un altro premio: le master class, i corsi estivi gratuiti. Saranno riservati ai ragazzi che arriveranno ai primi tre posti nelle olimpiadi scolastiche organizzate tutti gli anni per ogni materia, dalla matematica all'italiano.
CURRICULUM PUBBLICI - Sarà messo sul sito Internet del ministero il «portfolio dello studente», un curriculum nel quale inserire solo i titoli di merito, come quello di studente dell'anno o la partecipazione alle master class. Con il consenso dell'interessato, il curriculum potrà essere consultato dalle imprese che offrono stage e tirocini.
PREMI ALLE SCUOLE - Viene poi lanciato un piano per la valorizzazione del sistema scolastico che farà sicuramente discutere. Saranno premiate con la possibilità di partecipare all'Organizzazione internazionale del baccellierato, una rete di istituti d'eccellenza, le scuole che avranno migliorato i loro risultati di «performance organizzativa». Si terrà conto, ad esempio, del numero degli studenti che arrivano al diploma senza essere bocciati e di quanto i ragazzi seguono le indicazioni degli insegnanti nel proseguire gli studi, se ad esempio dopo le medie scelgono il liceo oppure un istituto tecnico.
TEST UNIVERSITARI - Molti i cambiamenti anche per le università. Primo fra tutti il cosiddetto «test diagnostico» per tutte le matricole. Il numero chiuso resterà solo per le facoltà che già oggi lo prevedono, come Medicina o Architettura. Ma a settembre tutti gli studenti dovranno rispondere a una serie di domande per vedere se sono tagliati oppure no per il corso che hanno scelto, restando liberi di iscriversi dove vogliono. L'obiettivo è ridurre il numero dei ragazzi, uno su cinque, che abbandona l'università dopo il primo anno.
CONCORSI - Cambiano di nuovo le regole dei concorsi universitari, per ricercatori, professori associati e ordinari. Nelle singole università le commissioni saranno composte da cinque professori. Quelli interni all'ateneo scendono a due mentre altri due saranno esterni scelti per sorteggio e il quinto verrà da un'università straniera dell'area Ocse, sempre scelto per sorteggio. L'obiettivo è quello di sempre, rendere più complicati gli accordi sotto banco.
E I SOLDI? - Il costo del pacchetto merito non viene quantificato. Bisognerà aspettare i provvedimenti attuativi, come il decreto che fisserà l'importo delle borse di studio aggiuntive, per capire quanti soldi serviranno. Ma l'ultimo articolo del disegno di legge dice fin da ora che le risorse andranno prese dal fondo per l'ampliamento dell'offerta formativa e gli interventi perequativi. Sono 87 milioni di euro, in continuo calo rispetto al passato, e solo in parte assegnati davvero alle scuole. Sono stati usati, ad esempio, per incentivare l'accoglienza degli studenti stranieri o per promuovere l'insegnamento di Cittadinanza e Costituzione (la versione aggiornata della vecchia educazione civica). Non sempre al meglio, è vero. Ma dopo il prelievo per il «pacchetto merito» quanti soldi resteranno?
COMMENTI - Al di là degli aspetti tecnici è il principio che fa discutere, un approccio che viene fissato nel primo articolo del disegno di legge quando si dice che la scuola «valorizza il merito e l'eccellenza in base a sistemi premiali e selettivi». «Sì al merito - dice perplessa Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd - ma non c'è merito senza equità, senza uguaglianza delle opportunità. Perché selezionare a scuola significa promuovere l'immobilismo sociale che affligge il nostro Paese». Di parere opposto l'ex ministro Mariastella Gelmini, Pdl, che nella riforma vede una «linea di continuità con il precedente governo, per affermare un valore cruciale e troppo spesso dimenticato».
26 maggio 2012 | 7:38