Se le graduatorie del concorso a cattedra non sono pronte a chi andranno i posti banditi a concorso?
Il Miur ufficializza anche che il Decreto che individua i vincitori del Concorso bandito con D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82 potrà essere utilizzato, per le immissioni in ruolo, se approvato in via definitiva entro il 31 agosto 2013 nel limite massimo dei posti messi a concorso. Qualora i vincitori del concorso del DDG 82/2012 siano in numero inferiore rispetto ai posti messi a concorso, la differenza va assegnata alle graduatorie ad esaurimento. Le graduatorie di cui al D.D.G. 24 settembre 2012 n. 82, non rese definitive entro il 31 agosto 2013, verranno utilizzate per le immissioni in ruolo degli anni scolastici successivi. Alla domanda posta ufficiosamente al Miur, su come comportarsi per le cattedre non assegnabili a causa della mancanza delle graduatorie definitive del concorso bandito DDG 24 settembre 2012, arriva una risposta ancora ufficiosa, ma che dovrebbe presto prendere forma ufficiale. Le cattedre su citate, in alcun modo potranno essere assegnate ai ruoli tramite graduatorie concorsuali del 1999 o 1990 ( perché queste sarebbero decadute con la pubblicazione del DDG 82), ma verranno assegnate per un anno scolastico alle supplenze annuali. Questa ipotesi che ripetiamo non è ufficiale, trova la contrarietà evidente di alcuni sindacati, che vorrebbero o l'immissione in ruolo dalle vecchie graduatorie o in alternativa l'accantonamento dei posti da assegnare giuridicamente non appena verranno pubblicate le graduatorie definitive dell'ultimo concorso a cattedra. Quello che accadrà lo vedremo nei prossimi giorni, visto che ormai il 31 agosto è alle porte.
articolo preso da LA TECNICA DELLA SCUOLA