Un docente scrive una lettera aperta a Orizzonte Scuola che finisce nel seguente
modo: “ Avrei preferito mille volte essere "deportato" a centinaia di
Km pur di insegnare la mia materia, e mettere a frutto le competenze acquisite
nel corso degli anni di insegnamento in classe e in laboratorio informatico e
arte applicata. La prospettiva del prossimo triennio in veste di
“potenziatore”(serbatoio per supplenze) in ambito artistico per un Istituto
professionale “manutenzione e assistenza tecnica”, degno percorso di studi ma
lontanissimo dalle discipline dell'arte, mi fa sprofondare in una depressione
profonda.
Non chiamatemi più “prof.” visto che non insegnerò più niente a
nessuno “. Si ricorda che il Collegio dei Docenti ha competenze sui progetti, sull’organizzazione
di tutte le attività didattiche, sulle modalità e sul coinvolgimento degli
studenti anche in relazione all’impiego sull’orario e sull’assegnazione alle
classi dell’organico potenziato. L’organico del potenziamento, dunque, dovrà
essere coerente e funzionale alla progettazione curricolare, extracurricolare,
educativa e organizzativa su cui le singole Istituzioni Scolastiche sono
chiamate a predisporre il proprio PTOF nelle modalità previste dall’art. 3 DPR
275/1999, come modificato dal comma 14 della legge 107/15, proprio se e in
quanto vedrà protagonista l’organo collegiale tecnico- professionale.
Comma
14 della legge 107/15
L'articolo 3 del regolamento di
cui al decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, e'
sostituito dal seguente: «Art. 3 (Piano triennale dell'offerta formativa). ‐
1. Ogni istituzione scolastica
predispone, con la partecipazione di tutte le sue componenti, il piano
triennale dell'offerta formativa, rivedibile annualmente.
Il piano è il
documento fondamentale costitutivo dell'identità culturale e progettuale delle
istituzioni scolastiche ed esplicita la progettazione curricolare,
extracurricolare,educativa e organizzativa che le singole scuole adottano nell'ambito della loro autonomia.
2. Il piano è coerente con gli
obiettivi generali ed educativi dei diversi tipi e indirizzi di studi,
determinati a livello nazionale a norma dell'articolo 8, e riflette le esigenze
del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, tenendo conto
della
programmazione territoriale
dell'offerta formativa.
Esso comprende e riconosce le diverse opzioni
metodologiche, anche di gruppi minoritari, valorizza le corrispondenti
professionalità e indica gli insegnamenti e le discipline tali da coprire:
a) il fabbisogno dei posti comuni
e di sostegno dell'organico dell'autonomia, sulla base del monte orario degli
insegnamenti, con riferimento anche alla quota di autonomia dei curricoli e
agli spazi di flessibilità, nonché del numero di alunni con disabilità, ferma restando
la possibilità di istituire posti di sostegno in deroga nei limiti delle risorse previste a
legislazione vigente;
b) il fabbisogno dei posti per il
potenziamento dell'offerta formativa.
3. Il piano indica altresì il
fabbisogno relativo ai posti del personale amministrativo, tecnico e
ausiliario, nel rispetto dei limiti e dei parametri stabiliti dal regolamento
di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119,
tenuto conto
di quanto previsto dall'articolo
1, comma 334, della legge 29 dicembre 2014, n. 190, il fabbisogno di infrastrutture
e di attrezzature materiali, nonché i piani di miglioramento dell'istituzione
scolastica previsti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 28 marzo 2013, n. 80.4. Il piano è elaborato dal collegio dei docenti sulla base degli indirizzi per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione definiti dal dirigente scolastico. Il piano è approvato dal consiglio d'istituto.
5. Ai fini della predisposizione del piano, il dirigente scolastico promuove i necessari rapporti con gli enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti nel territorio; tiene altresì conto delle proposte e dei pareri
formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori e, per le scuole secondarie di secondo grado, degli studenti».