Passa ai contenuti principali
Vigilanza durante lo svolgimento di una lezione

Riportiamo una parte del regolamento di una scuola riferito alla vigilanza sugli alunni durante lo svolgimento di una lezione: "Durante l’esercizio delle attività didattiche, il docente in orario è responsabile della
vigilanza sugli alunni della sua classe compresi gli studenti che, per motivi disciplinari,
sono stati temporaneamente allontanati dall’aula. La vigilanza deve essere assicurata con
la presenza del docente anche durante le assemblee di classe autorizzate.
Il docente che, durante l’espletamento dell’attività didattica, deve, non per futili
motivi, assentarsi temporaneamente dalla classe, prima di allontanarsi, affida ad un
collaboratore scolastico o ad un collega disponibile la vigilanza sugli alunni sino al suo
ritorno.
L’insegnante può consentire allo studente che lo richieda di uscire dall’aula o dal
laboratorio controllando, tuttavia, che l’assenza sia limitata al tempo strettamente necessario. Durante le lezioni, non è consentito far uscire dall’aula più di uno studente alla
volta ".