Cattedra inclusiva: Docente di sostegno insegna la disciplina e docente curriculare affianca lo studente disabile
In una scuola della Basilicata si è sperimentata una metodologia didattica di inclusione: la cattedra inclusiva. In altre parole si è azionato un interscambio di ruoli tra docente curriculare e insegnante di sostegno.La docente di sostegno è stata impegnata nella disciplina e ha potuto svolgere le attività proprio come un’insegnante disciplinare, mentre la docente disciplinare, con una vera e propria inversione di ruolo, si è resa disponibile per affiancare lo studente Diversamente Abile. Con la cattedra inclusiva si può attuare una nuova organizzazione che, nel tempo, veda tutti i docenti della scuola italiana impegnati in un incarico polivalente nel quale una parte delle ore di servizio siano impiegate in attività disciplinari e una parte nelle attività di sostegno, superando malintese deleghe e rendendo effettiva la corresponsabilità.