La rideterminazione delle fasce stipendiali dei docenti

 


Con il CCNL (contratto collettivo nazionale del lavoro) del 4 agosto 1995 è stata introdotta la struttura retributiva delle classi stipendiali, che prevede una progressione della retribuzione parallelamente all’aumento degli anni di servizio. In seguito al CNNL del 4 agosto 2011 c’è stata una rideterminazione delle fasce stipendiali dei docenti che attualmente sono pari a 6.

  • La prima classe è quella che ha la durata più lunga, visto che va da 0 a 8 anni ed è indicata nel cedolino con il numero 0.
  • La seconda fascia è la 9 e va da 9 a 14
  • La terza fascia, la numero 15, riferita all’anzianità di servizio da 15 a 20 anni.
  • La quarta fascia va da 21 a 27 e si indica con 21
  •  la quinta da 28 a 34, con l’indicazione del numero 28 nel cedolino.
  • L’ultima fascia, la sesta, è identificata con il numero 35 e parte appunto da 35 anni di servizio per arrivare fino alla pensione.

Ecco una tabella riepilogativa delle fasce stipendiali dei docenti.

SCATTO DI ANZIANITA’

ANNI DI SERVIZIO

FASCIA

Primo

0-8

0

Secondo

9-14

9

Terzo

15-20

15

Quarto

21-27

21

Quinto

28-34

28

Sesto

35-pensione

35