Oltre il 60% degli italiani nell’ultimo anno non ha letto neanche un libro, gli insegnanti controcorrente
Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, il 60,7% degli italiani sopra i 6 anni non ha letto neanche un libro nel corso del 2022. Si tratta del dato peggiore registrato negli ultimi vent’anni, un campanello d’allarme per la società italiana e per il futuro culturale del Paese. Gli insegnanti sono l'unica categoria controcorrente, infatti da un sondaggio de La Tecnica della Scuola risulta che il 65,2% dei docenti, in particolare, ha intenzione di leggere più di 4 libri su due generi principali: i grandi classici e i romanzi storici. Seguono i gialli e le biografie, ma anche testi più specifici quali metodologie didattiche, antropologia, pedagogia e altro.