Legge di Bilancio 2025 e rischi di ritardo nell’erogazione dei bonus nello stipendio gennaio 2025


La Legge di Bilancio 2025 introduce cambiamenti significativi, passando dal bonus contributivo al bonus fiscale. Questo passaggio richiede purtroppo l’implementazione di aggiornamenti tecnici da apportare sulla piattaforma NoiPA, necessari per calcolare correttamente gli importi e applicare le nuove disposizioni legislative. Tuttavia, questi aggiornamenti potrebbero non essere completati in tempo per il Cedolino di Gennaio 2025, ritardando l’erogazione del doppio bonus. In tal caso, i lavoratori riceverebbero solo il bonus di Dicembre 2024, mentre il nuovo bonus IRPEF sarebbe incluso nei cedolini successivi. Un ulteriore ostacolo è rappresentato dalla pubblicazione tardiva dei decreti attuativi afferenti alla Legge di Bilancio. Se questi decreti non saranno emanati con sufficiente anticipo, l’intero processo potrebbe slittare, generando insoddisfazione tra i dipendenti pubblici che attendono l’incremento stipendiale.