Auguri di Buon Natale a tutti. Una frase semplice e, spesso, così abusata da risuonare ovvia e magari senza un particolare significato. Invece, dietro queste poche semplici parole, c’è tanto: un augurio di speranza, la voglia di lasciarsi alle spalle le cose brutte e impegnarsi a sognare e progettare le cose belle. Quello che sogniamo noi di " Regolarità e Trasparenza nella Scuola ", ad esempio, è un network sulla scuola fatto soltanto di buone notizie. Vorrebbe dire che non c’è nulla di brutto da raccontare: niente mancati aumenti di stipendio, niente morti improvvise di giovani insegnanti, nessun insegnante vessato, nessuna polemica istituzionale. Un’utopia, purtroppo, lo sappiamo. Ma almeno a Natale vogliamo sperare. Un modo diverso di augurare a tutti voi Buon Natale e più in generale delle festività felici e all’insegna del sorriso.
Auguri di Buon Natale a tutti. Una frase semplice e, spesso, così abusata da risuonare ovvia e magari senza un particolare significato. Invece, dietro queste poche semplici parole, c’è tanto: un augurio di speranza, la voglia di lasciarsi alle spalle le cose brutte e impegnarsi a sognare e progettare le cose belle. Quello che sogniamo noi di " Regolarità e Trasparenza nella Scuola ", ad esempio, è un network sulla scuola fatto soltanto di buone notizie. Vorrebbe dire che non c’è nulla di brutto da raccontare: niente mancati aumenti di stipendio, niente morti improvvise di giovani insegnanti, nessun insegnante vessato, nessuna polemica istituzionale. Un’utopia, purtroppo, lo sappiamo. Ma almeno a Natale vogliamo sperare. Un modo diverso di augurare a tutti voi Buon Natale e più in generale delle festività felici e all’insegna del sorriso.