La grande cultura, l'eleganza e un sorriso che pareva non spegnersi mai, specie quando si rivolgeva ai suoi ragazzi, hanno accompagnato tutta la parabola professionale della professoressa Liliana Curcio, insegnante di matematica e colonna storica all'ex-Isa di Monza, morta nella giornata di lunedì, come riferito da MonzaToday. Per tanti anni docente di Matematica e Fisica nelle aule dell'istituto superiore di via Boccaccio, la professoressa aveva collaborato anche all'attività didattica del Politecnico di Milano e del Pristem, il prestigioso centro di ricerca e divulgazione di matematica dell'Università Bocconi, ed è stata autrice di diverse pubblicazioni. Fra le ultime il volume "La matematica secondo Sinisgalli".
La grande cultura, l'eleganza e un sorriso che pareva non spegnersi mai, specie quando si rivolgeva ai suoi ragazzi, hanno accompagnato tutta la parabola professionale della professoressa Liliana Curcio, insegnante di matematica e colonna storica all'ex-Isa di Monza, morta nella giornata di lunedì, come riferito da MonzaToday. Per tanti anni docente di Matematica e Fisica nelle aule dell'istituto superiore di via Boccaccio, la professoressa aveva collaborato anche all'attività didattica del Politecnico di Milano e del Pristem, il prestigioso centro di ricerca e divulgazione di matematica dell'Università Bocconi, ed è stata autrice di diverse pubblicazioni. Fra le ultime il volume "La matematica secondo Sinisgalli".