Migliaia di docenti beneficeranno di bonus significativi per chi assicura continuità lavorativa nella stessa scuola o insegna in istituti situati in aree complesse. Questi interventi mirano a valorizzare il ruolo degli insegnanti e a migliorare la qualità dell’insegnamento. I bonus saranno:
- Continuità lavorativa: Il 70% delle risorse è riservato ai docenti che negli ultimi cinque anni non hanno richiesto trasferimenti, presentato domanda di mobilità o accettato incarichi annuali su altre classi di concorso. Anche i soprannumerari trasferiti d’ufficio con mobilità condizionata possono beneficiare di questa misura ( tra 868 e 954 euro ).
- Insegnamento in aree difficili: Il restante 30% del fondo è destinato agli insegnanti che lavorano da almeno cinque anni in scuole situate in zone a rischio di dispersione scolastica o spopolamento. Per accedere a questo bonus, il docente non deve avere residenza o domicilio nella provincia della scuola in cui presta servizio.