La razionalizzazione nazionale del sistema scuola comporterà una riduzione di 627 unità tra dirigenti scolastici e personale amministrativo nell’arco di tre anni, dal 2023-2024 al 2026-2027. Tale intervento rientra nel decreto legge “Riorganizzazione del sistema scolastico della Missione 4 del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Le Regioni che completano il dimensionamento nei tempi previsti potranno accedere a una serie di misure agevolative, tra cui:
- la possibilità di istituire classi senza rispettare il requisito del numero minimo di studenti;
- la salvaguardia del contingente Ata per l’anno scolastico 2025/26;
- la nomina di un docente vicario del dirigente scolastico per le scuole interessate dal dimensionamento.