La Silicon Valley dello Stretto ricorda il " Carnevale della Fisica "

 


Riportiamo quanto scritto nel portale dell'Università Bocconi di Milano, in particolare dal Centro di ricerca PRISTEM ( l'acronimo P.RI.ST.EM. sta a indicare il "Progetto RIcerche Storiche E Metodologiche" ). Nel postale si scrive: " Il prossimo Carnevale della Fisica sarà ospitato dalla blogger Annarita Ruberto, il 30 marzo, sul suo blog ScientificandoSe diciamo carnevale il pensiero corre a quella manifestazione giocosa e libertina che ogni anno colora i corpi e le strade di diverse città. Ma per partecipare a quello che nascerà ufficialmente il 30 novembre 2009 non vi servirà alcun costume o maschera. Vi basta essere provvisti di un blog, un account e una passione: la scienza.  Il Carnevale della Fisica è un’iniziativa ideata dal blog Gravità zero e dal suo omonimo spagnolo, con il patrocinio dell’UAI (Unione Astrofili Italiani). Il 30 di ogni mese blogger, scienziati e appassionati della materia si daranno convention sul blog come in una piazza carnevalesca per festeggiare le novità in ambito scientifico, scambiandosi articoli, post e segnalazioni ". In particolare si vuole ricordare la partecipazione a questo evento internazionale del Prof Aldo Domenico Ficara che attraverso il blog " Dieci alla meno nove " divulgava da Messina in tutto il mondo i segreti delle nanotecnologie. Nella foto in alto è riportata la mappa della importante rete di divulgatori scientifici in cui spicca la città di Messina che qualche anno prima ( 2005 ) aveva organizzato presso UniMe il progetto " Nanotecnologie ", Oggi la Silicon Valley di Messina diretta dal Prof Ficara ha inserito al suo interno tutte le iniziative progettuali di nanotecnologie in riva allo stretto che in quegli anni prendevano il nome di " Nanotech 2 Sicilie ". Oggi " Nanotech 2 Sicilie " viene ricordato su Facebook dal gruppo " Nanotech 2 Sicilie 3D ".