Stipendio insegnanti: nel 2010 bastavano cinque stipendi per acquistare una Fiat Panda, oggi ne servono nove
" Una categoria di lavoratori dequalificata, precaria, con stipendi inadeguati e scarse prospettive. È il ritratto impietoso dei docenti e dei ricercatori italiani tratteggiato dal sindacato Flc Cgil (la federazione dei lavoratori della conoscenza) nell'incontro che si è svolto oggi a Roma, martedì 21 gennaio, intitolato non a caso "Il futuro comincia ogni mattina alle 8" ". Così inizia un articolo di Today incentrato su una intervista a Maurizio Landini e Gianna Fracassi. Nello stesso articolo si scrive: " Un docente di scuola media, con almeno 15 anni di servizio, guadagna circa cinquemila euro l'anno in meno di un suo omologo francese e più di 40mila euro in meno di un insegnante tedesco. E i salari si trasformano presto in soldi necessari per beni di prima necessità o per pagare le spese per una casa. Se nel 2019 circa il 38% dello stipendio di un docente di scuola media veniva utilizzato per pagare l'affitto, oggi lo è il 54%. Nel caso di un collaboratore scolastico questa percentuale sale all'80% del salario. Non solo: se nel 2010 bastavano poco più di cinque stipendi di un docente di scuola media per acquistare un' utilitaria, come una Fiat Panda, oggi ne servono quasi nove ".