Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Il 27 dicembre 2024, ha firmato un decreto che tende all’armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale dei Ministeri, dell’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (ANPAL) e dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 febbraio scorso, introduce una ridistribuzione delle risorse finanziarie, con un impatto significativo sulle indennità di amministrazione per operatori, assistenti e funzionari e sui fondi per la retribuzione di posizione e di risultato per i dirigenti. L’Indennità di Amministrazione, per ciascun Ministero, come si può analizzare dalla seguente tabella, è stata incrementata a partire da gennaio 2023, con un ulteriore incremento a gennaio 2024.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Il 27 dicembre 2024, ha firmato un decreto che tende all’armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale dei Ministeri, dell’Agenzia nazionale delle politiche attive del lavoro (ANPAL) e dell’Ispettorato nazionale del lavoro. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 7 febbraio scorso, introduce una ridistribuzione delle risorse finanziarie, con un impatto significativo sulle indennità di amministrazione per operatori, assistenti e funzionari e sui fondi per la retribuzione di posizione e di risultato per i dirigenti. L’Indennità di Amministrazione, per ciascun Ministero, come si può analizzare dalla seguente tabella, è stata incrementata a partire da gennaio 2023, con un ulteriore incremento a gennaio 2024.