Questi codici servono a indicare e riassumere nel cedolino dello stipendio mensile una particolare situazione che comporta una variazione del suo importo, come ad esempio nel mese di febbraio ( mese del conguaglio ). Gli importi che molti lavoratori giudicano come “anomali” possono quindi essere ricondotti a:
- un conguaglio IRPEF a credito (rimborso), indicato col codice 008;
- un conguaglio IRPEF a debito (trattenuta), indicato col codice 666;
- un recupero del trattamento integrativo (ex Bonus Renzi), indicato col codice 669;
- un recupero Bonus Natale (D.L. 113/2024), indicato col codice 670;
- un conguaglio del fondo pensione per superamento massimale, indicato col codice 381;
- un conguaglio addizionale dell’1% (L. 438/92), indicato col codice 389;
- un conguaglio pensionistico per buoni pasto, indicato col codice 382.