Le potrebbero aumentare fino a oltre 500 euro al mese considerando il periodo compreso fra il 2019 e il 2027. Le cifre sono , il cui sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti stima per le funzioni centrali un incremento retributivo pro-capite del pari a 562 euro per 13 mensilità. Per gli altri contratti sono ancora in corso le per il triennio ‘22-‘24 ma le stime indicano per la un possibile aumento di fra il 2019 e il 2027 in rialzo del 21,08%. Per si tratterebbe invece di (+16,57%) e per le (+16,68%). Cifre che però non soddisfano i , con il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo che parla di " da parte di Cgil e Uil".
Le potrebbero aumentare fino a oltre 500 euro al mese considerando il periodo compreso fra il 2019 e il 2027. Le cifre sono , il cui sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti stima per le funzioni centrali un incremento retributivo pro-capite del pari a 562 euro per 13 mensilità. Per gli altri contratti sono ancora in corso le per il triennio ‘22-‘24 ma le stime indicano per la un possibile aumento di fra il 2019 e il 2027 in rialzo del 21,08%. Per si tratterebbe invece di (+16,57%) e per le (+16,68%). Cifre che però non soddisfano i , con il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo che parla di " da parte di Cgil e Uil".