Gli insegnanti sono pagati poco perché non hanno “elevate professionalità”

 


I Super Funzionari rappresentano una categoria di dipendenti pubblici con “elevate professionalità”. Le novità emergono dalla lettura dei Piao, i Piani integrati delle attività dei ministeri resi noti nelle ultime settimane. Una parte dei nuovi lavoratori entrerà per concorso, un’altra sarà selezionata tra gli attuali funzionari. La retribuzione annua lorda di queste figure potrà arrivare anche a 98 mila euro. Il rafforzamento delle elevate professionalità nella PA è un segnale positivo per il futuro del settore pubblico. La valorizzazione delle competenze specialistiche, unita alla possibilità di accesso tramite concorso pubblico, rappresenta un’opportunità per i giovani talenti che desiderano contribuire alla modernizzazione della macchina amministrativa. L’attrattività della PA nei confronti dei giovani passa non solo attraverso l’ampliamento delle opportunità di carriera, ma anche attraverso un miglioramento delle condizioni di lavoro, della formazione continua e della digitalizzazione dei processi. Detto questo e g
uardando gli inadeguati stipendi degli insegnanti verrebbe da dire che sono pagati poco perché non hanno “elevate professionalità”.