I prof possono lavorare nei giorni festivi, ma al contrario di altri lavoratori lo stipendio rimane uguale


L’attività prestata durante i giorni festivi produce effetti concreti sulla busta paga, soprattutto in settori nei quali la presenza è richiesta anche nei giorni solitamente dedicati al riposo. Si pensi alla sanità, al turismo, alla ristorazione o ai trasporti. Per i lavoratori coinvolti, la retribuzione subisce una maggiorazione che, in media, si attesta tra il 30% e il 50% della normale paga oraria. Questo vale non solo per Pasquetta, ma anche per il 25 aprile e il 1° maggio. L’effetto sulla busta paga può essere dunque significativo, in particolare in occasione del super ponte 2025 che concentra più festività in un breve arco temporale. Tutto questo non vale per gli insegnanti, anche nel caso in cui dovessero, ad esempio, correggere i compiti in classe in una giornata festiva.