I segreti del prompt per creare immagini dalle intelligenze artificiali

 


Per sfruttare al meglio le potenzialità dei generatori di arte AI, occorre fornire loro un input adeguato, composto da parole chiave selezionate con cura. Si tratta di un prompt, un testo scritto in linguaggio naturale, che contiene le istruzioni per il sistema di intelligenza artificiale ( nella foto in alto l'immagine di chi scrive con l'inserimento di un prompt più o meno dettagliato ).

Un prompt efficace dovrebbe includere le seguenti informazioni:

  • Soggetto: specifica al sistema quale scena creare. Include un soggetto, cosa sta facendo, dove e come;
  • Caratteristiche: forniscono dettagli aggiuntivi sul soggetto, come aggettivi (meraviglioso, affascinante), descrizione del contesto, ecc.;
  • Tema: suggerisce il genere dell’immagine. Può essere il nome di un artista (Picasso, ecc.) o un tema personalizzato come fantasy, dettagliato, moderno, contemporaneo, ecc.;
  • Motore grafico: stabilisce il tipo di tecnologia grafica che rende l’immagine più realistica. Alcuni esempi di queste parole chiave sono unreal engine, 3D rendering e octane render;
  • Qualità: definisce la qualità dell’immagine, come 4K, 8K o HD.

I diversi generatori AI produrranno risultati diversi, ma la struttura dei prompt è generalmente la stessa.

Dall-E, Midjourney, NightCafe e DreamStudio sono quattro esempi di applicazioni web che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare immagini a partire da descrizioni testuali o da stili artistici.

  • Dall-E: sviluppato da OpenAI, è un modello AI avanzato in grado di creare immagini uniche partendo da descrizioni testuali. È noto per la sua abilità nel generare immagini dettagliate e creative, spesso interpretando in modo originale le richieste degli utenti.
  • Midjourney: è un’altra piattaforma di generazione di immagini AI. Si concentra sulla creazione di opere d’arte e design visivi. È utilizzato sia da artisti che da designer per esplorare nuove idee visive e concetti.
  • Nightcafe: è una piattaforma che utilizza l’AI per generare arte e immagini. Offre una varietà di stili e opzioni, permettendo agli utenti di creare opere d’arte digitali in base alle loro specifiche descrizioni o ispirazioni.
  • DreamStudio:  simile agli altri strumenti, utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per generare immagini e opere d’arte basate sulle descrizioni degli utenti. È progettato per essere accessibile anche a chi non ha esperienze di grafica o design, rendendo possibile la creazione di immagini complesse senza competenze tecniche particolari.