Mentre gli insegnanti denunciano tagli ai loro stipendi, il mese di aprile 2025 potrebbe segnare un cambiamento importante per i dipendenti pubblici gestiti dal sistema NoiPA. Infatti, è previsto che per una parte di questi venga emesso un numero maggiore di cedolini rispetto al consueto, in particolar modo a causa del pagamento degli arretrati relativi al cuneo fiscale. Nel mese di aprile si procederà con il pagamento degli arretrati per il taglio del cuneo fiscale, e questa misura coinvolgerà circa 2 milioni di dipendenti pubblici sui 2,7 milioni gestiti da NoiPA. La tripla emissione di cedolini, quindi, rappresenta una soluzione per regolarizzare la situazione fiscale, risolvendo i problemi legati ai ritardi nel sistema di detassazione che si sono verificati all'inizio del 2025. Rimaniamo in attesa di novità, che al momento si sono svelate come fake news.
Mentre gli insegnanti denunciano tagli ai loro stipendi, il mese di aprile 2025 potrebbe segnare un cambiamento importante per i dipendenti pubblici gestiti dal sistema NoiPA. Infatti, è previsto che per una parte di questi venga emesso un numero maggiore di cedolini rispetto al consueto, in particolar modo a causa del pagamento degli arretrati relativi al cuneo fiscale. Nel mese di aprile si procederà con il pagamento degli arretrati per il taglio del cuneo fiscale, e questa misura coinvolgerà circa 2 milioni di dipendenti pubblici sui 2,7 milioni gestiti da NoiPA. La tripla emissione di cedolini, quindi, rappresenta una soluzione per regolarizzare la situazione fiscale, risolvendo i problemi legati ai ritardi nel sistema di detassazione che si sono verificati all'inizio del 2025. Rimaniamo in attesa di novità, che al momento si sono svelate come fake news.