L’adeguamento dello stipendio ordinario secondo alcuni siti web specializzati, entrerà a pieno regime da giugno 2025, poiché secondo loro per maggio le elaborazioni sono già in fase troppo avanzata per essere modificate ( secondo Regolarità e Trasparenza nella Scuola gli arretrati possono essere anticipati a fine maggio con apposito cedolino ). Come già anticipato, il bonus sullo stipendio di maggio 2025 sarà mediamente di qualche centinaio di euro netti, anche se l’importo preciso varia in base alla posizione economica del dipendente.
L’aumento del 5,89% si applica alla retribuzione annua lorda, producendo arretrati per:
- 13 mensilità del 2024
- 5 mensilità del 2025
Non spettano invece arretrati per il 2022 e il 2023, anni in cui l’adeguamento è stato già assorbito dall’IVC.
Nel calcolo va considerato che circa 60 euro netti mensili sono già stati riconosciuti con anticipo contratto e IVC. Dunque, il pagamento di maggio compenserà la differenza residua di circa 40 euro mensili.