Nel cedolino di aprile saranno inclusi gli arretrati relativi alla vacanza contrattuale per diversi comparti della Pubblica amministrazione. n particolare, i lavoratori della scuola riceveranno un aumento temporaneo: lo stipendio sarà incrementato dello 0,6% tra aprile e giugno 2025, in attesa di un ulteriore aumento all’1% da luglio. Si tratta di una parte dell’indennità collegata al triennio 2025-2027, che sarà poi assorbita nella futura firma del contratto nazionale. Una parte importante delle novità riguarda i lavoratori ATA: circa 50.000 dipendenti riceveranno una rettifica per una voce retributiva errata tra maggio e novembre 2024. In quel periodo, alcune trattenute non erano state applicate correttamente. Lo Stato recupererà le somme tramite rate, ma accrediterà anche l’importo corretto. NoiPa ha comunicato queste modifiche attraverso due “buste azzurre” digitali, visibili accanto al cedolino. La prima riguarda chi ha già iniziato a restituire le somme, la seconda chi lo farà nei prossimi mesi. I docenti non sono coinvolti da queste rettifiche.
Nel cedolino di aprile saranno inclusi gli arretrati relativi alla vacanza contrattuale per diversi comparti della Pubblica amministrazione. n particolare, i lavoratori della scuola riceveranno un aumento temporaneo: lo stipendio sarà incrementato dello 0,6% tra aprile e giugno 2025, in attesa di un ulteriore aumento all’1% da luglio. Si tratta di una parte dell’indennità collegata al triennio 2025-2027, che sarà poi assorbita nella futura firma del contratto nazionale. Una parte importante delle novità riguarda i lavoratori ATA: circa 50.000 dipendenti riceveranno una rettifica per una voce retributiva errata tra maggio e novembre 2024. In quel periodo, alcune trattenute non erano state applicate correttamente. Lo Stato recupererà le somme tramite rate, ma accrediterà anche l’importo corretto. NoiPa ha comunicato queste modifiche attraverso due “buste azzurre” digitali, visibili accanto al cedolino. La prima riguarda chi ha già iniziato a restituire le somme, la seconda chi lo farà nei prossimi mesi. I docenti non sono coinvolti da queste rettifiche.